Avete già sentito parlare di Freeppie? Magari ne avete sentito un po’ parlare durante il mio #ontheroad a Firenze per la Treasures Social Hunt, una caccia al tesoro per le vie della città a cui abbiamo partecipato, oppure vi state chiedendo cosa sia.
Ve lo spiego rapidamente, ma è molto più facile da provare!

Freppie viaggiare gratis
Entrate nel sito di Freeppie , effettuate il login con il vostro profilo Facebook e siete immediatamente pronti a guadagnare punti e a viaggiare gratis.
Sì, avete capito bene. E’ così. Molto semplicemente.
Il sito offre una serie di funzionalità diverse per avere punti da spendere: potete inserire recensioni di hotel, ristoranti e attività, aggiungere foto, commentare e molto altro.
A differenza di tanti siti e applicazioni presenti oggi in rete nelle quali nulla accade, qui il vostro tempo e la vostra attività vengono premiati con dei punti.
Come funziona?
Ogni punto corrisponde attualmente a circa 10 euro. A cosa vi serviranno?
Semplice: entrate nella sezione offerte e lì potete spendere i vostri punti per aperitivi, cene e addirittura notti gratis in hotel.
Sì avete capito bene. Notti gratis. In tutta Italia, anche se al momento la maggior parte delle offerte si trovano su Firenze, città che ha dato i natali all’app.
E non sto parlando di pensioncine o B&B. Sto parlando di… che ne dite del Best Western Hotel Grand Hotel Adriatico in centro a Firenze ad esempio? Io ho prenotato da poco una notte qui completamente gratuita.
Provate a vedere le tariffe di questo hotel e quanti soldi ho risparmiato!
App di Freeppie
L’app per device mobili permette invece una serie di operazioni diverse: dai check-in alle instant review, all’inserimento di foto,… altre operazioni che permettono di guadagnare punti.
Le funzionalità sono diverse e un po’ limitate rispetto al l’interfaccia da desktop ed essendo abbastanza recente il lancio, non fatevi spaventare da alcuni bug presenti che potreste riscontrare. Vengono rilasciati aggiornamenti continui e il prodotto è costantemente migliorato.
È un’app destinata, a mio giudizio, ad avere grande successo. Tutti possono un po’ giocare, senza troppo impegno, a fare i travel blogger e ricordate: se invitate un amico e questo si iscrive, entrambi guadagnerete punti.
Intanto noi qui siamo riusciti a convincere anche il cameriere a provare Freeppie! Non sta benissimo con la maglietta?
Valeria è prontissima per la Treasures Social Hunt. Nonostante le poche ore di sonno, è sempre la prima a svegliarsi!
Caccia al tesoro di Freeppie
Abbiamo camminato tanto sempre con l’app di Freeppie a portata di mano: recensioni, locali, instant review,… capire gli indizi da un simil Dante come lui non è stato proprio facilissimo.
Per fortuna per raggiungere Piazzale Michelangelo c’era il taxi a disposizione.
Da quassù la vista è sempre splendida.
E Freeppie dà un tocco in più! Bravo Roby! Proprio bella questa foto!
Comunque, caccia al tesoro finita, punti accreditati, è ora di chiudere in bellezza gustandoci le specialità di Firenze.
Ovviamente anche il pranzo è stato “pagato” coi punti guadagnati con Freeppie.
Cosa aggiungere…. Buon divertimento con Freeppie (si legge frippi) e se decidete di provarla, ecco un codice da inserire, dedicato ai nostri lettori, che Vi permetterà di guadagnare immediatamente ben 2.000 punti da spendere.
LILY2014
Provatela e, mi raccomando, non dimenticate di raccontarmi nei commenti la vostra esperienza!
Grazie Liliana per questa dritta….mi sembra davvero molto interessante! Mi sono registrata a freeppie e ho inserito il tuo codice….lily2014
Ancora grazie, un bacio!
Grazie a te! Sono contenta! Credo sia davvero destinata ad avere successo.
Anche io sto provando Freeppie…per ora sto accumulando punti! 🙂
Io ho già cominciato a spenderli. Al momento la maggior parte delle opportunità sono concentrate in Toscana, ma si stanno espandendo abbastanza rapidamente!