Viaggio in Camargue
Una vacanza o un viaggio in Camargue è sicuramente all’insegna della natura. Sono tanti i posti del mondo in cui la natura si esprime al meglio, uno di questi è sicuramente lo Sri Lanka, ma anche in Europa esistono posti unici.
Che siate amanti degli animali o dei paesaggi, ne resterete entusiasti.
I fenicotteri sono sicuramente la parte più affascinante.
Fenicotteri ovunque nel vostro viaggio in Camargue
Migliaia e migliaia di fenicotteri ovunque. Bellissimo vederli in volo, così grandi e così maestosi.
Assolutamente d’obbligo la sveglia all’alba.
Di primo mattino si avvicinano molto alle strade principali, prima che arrivi il traffico dei turisti a disturbarli.
E’ così possibile vederli vicinissimi stando comodamente seduti in auto.
Impossibile resistere: le ore scorrono velocissime mentre si osservano i loro movimenti ed i loro andirivieni.
Il sole che va e viene in questi primi giorni d’autunno, crea giochi di luce e colori unici.
Che si riflettono in queste acque turchesi.
Ma i fenicotteri non sono gli unici abitanti, ve ne accorgerete nel corso del vostro viaggio in Camargue.
E’ facile ammirare mille tipi diversi di specie. Un vero paradiso per il birdwatching.
Natura e storia in Camargue
La Camargue non è solo natura. E’ anche arte e musei: pensate che noi siamo arrivati qui per caso, ontheroad, e non abbiamo pagato l’ingresso perché era la giornata europea della cultura! Mia figlia Valeria è sempre fortunata e lo dimostra ogni volta!
La Camargue esprime ovviamente se stessa anche a tavola.
Queste foto non hanno bisogno di nessun commento!
Sono mille i locali in cui gustare le specialità del mare. Uno più bello dell’altro. Non proprio lowcost ma neppure dai prezzi esagerati.
Le saline
Altro panorama imperdibile è quello che si vede dall’alto sulle saline.
C’è una terrazza ben segnalata, raggiungerla è molto facile.
Tra fiumi, torrenti, paludi e mare gli scenari che offre questo angolo di mondo sono notevoli.
Ovviamente paradiso anche per i fotografi.
Si possono fare giri in trenino, in barca, a piedi, in bici, a cavallo… e chi più ne ha più ne metta.
Cavalli e gitani
Vorremo mica dimenticare i famosi cavalli?
Ecco, così… queste sono scene che si vivono ontheroad. Ci si ferma, si fotografa e i gitani sono ben contenti di mostrare le loro performances!
Sapete che con il nostro giro a cavallo siamo finiti proprio qui in mezzo a loro? Io non ero proprio così tranquilla… ma loro garantivano la massima sicurezza.
Allora vi ho convinto? Almeno un weekend bisogna metterlo in programma, vero?
Pingback: Camargue. France. 25 pictures to inspire the trip. - Liliana Monticone